Come scegliere il centro di lavoro giusto per le tue esigenze industriali?
Il centro di lavoro è un’attrezzatura essenziale per molti produttori, che permette di realizzare pezzi complessi con grande precisione.
Con EOS, esplora i servizi offerti dalla nostra officinameccanica di Lione e della regione Rodano-Alpi. Offriamo soluzioni su misura per tutti i tipi di industria, dai produttori di macchine speciali ai servizi di manutenzione. La nostra esperienza ci permette di soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti.
I diversi tipi di centro di lavoro
Esistono diversi tipi di stazioni di lavoro, ognuna progettata per applicazioni specifiche. I centri di lavoro verticali e orizzontali sono tra i più comuni.
sono particolarmente adatte alla fresatura di pezzi medio-grandi. Sono rinomate per la loro precisione e per la capacità di lavorare su pezzi di grandi dimensioni. Gli utensili da taglio sono montati in verticale, il che facilita l'evacuazione dei trucioli e migliora la visibilità del lavoro in corso. Questo tipo di centro è ideale per le applicazioni che richiedono operazioni di fresatura intensive.
sono progettate appositamente per lavorare pezzi più piccoli e complessi. Gli utensili da taglio sono montati orizzontalmente, consentendo un migliore accesso alle superfici del pezzo. Questo tipo di centro è spesso utilizzato per operazioni che richiedono cambi multipli di utensili e un'ampia varietà di movimenti, come la foratura e la maschiatura.
Noi di EOS disponiamo di centri di lavoro verticali e orizzontali per soddisfare tutte le tue esigenze di produzione. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti il tipo di centro di lavoro più adatto al tuo progetto.
I vantaggi della produzione assistita da computer (CAM)
La produzione assistita da computer (CAM) ha rivoluzionato le tecniche di lavorazione. Consente di programmare i pezzi da lavorare tramite un computer, garantendo una maggiore precisione ed efficienza. Utilizziamo il software Mastercam, rinomato per le sue prestazioni e la sua flessibilità. Il CAM offre molti vantaggi:
- Maggiore precisione : la programmazione computerizzata consente di definire percorsi utensile precisi, riducendo i margini di errore e migliorando la qualità dei pezzi lavorati. Utilizzando algoritmi sofisticati, il CAM garantisce un'eccezionale ripetibilità, essenziale per la produzione di massa di pezzi identici. Questa maggiore meticolosità riduce al minimo la rilavorazione manuale e le regolazioni, garantendo prodotti finiti di alta qualità.
- Risparmio di tempo : il CAM riduce i tempi di preparazione e di lavorazione. I cambi e le regolazioni degli utensili possono essere programmati automaticamente, ottimizzando il processo produttivo. Tempi di ciclo ridotti significano un aumento della produttività, che è fondamentale per rimanere competitivi sul mercato.
- Flessibilità : questa tecnica di lavorazione permette anche di produrre pezzi complessi che sarebbero difficili da realizzare manualmente. Inoltre, offre la possibilità di modificare rapidamente i programmi per adattarli alle nuove esigenze. Questa flessibilità è particolarmente vantaggiosa per i prototipi e le piccole serie, dove sono necessari frequenti aggiustamenti.
- Riduzione dei costi : ottimizzando i percorsi degli utensili e riducendo i tempi di lavorazione, il CAM aiuta a ridurre i costi di produzione. La riduzione degli scarti di materiale e l'uso più efficiente delle macchine aiutano a tagliare i costi operativi. In definitiva, la produzione assistita da computer consente di produrre pezzi di alta qualità a costi inferiori, aumentando così la redditività complessiva.




















Ottimizza la tua produzione con EOS: esperti in lavorazioni meccaniche e CAM.